Un'apertura straordinaria, oltre il normale orario di visita, per scoprire il Castello di Avio al calar della sera. Sabato 28 giugno ti aspettiamo con una speciale visita guidata al calar della sera per scoprire la storia, gli affreschi e l'architettura del Castello. Al termine della visita, un breve momento musicale nella suggestiva cornice del Cortile del Palazzo Baronale a cura della Scuola musicale 4 Vicariati. Al termine della visita e del concerto sarà possibile sostare presso la Locanda al Castello, che accoglierà i visitatori per una cena o un aperitivo.
Il Castello sarà visitabile solo con visita guidata.
Prenotazione obbligatoria.
Informiamo i gentili visitatori che, causa lavori di restauro, l'accesso al Palazzo Baronale è interdetto. Il percorso di visita guidata, caccia al tesoro per famiglie e della visita in autonomia tramite QR Code rimane invariato.
I cani sono ammessi, sempre al guinzaglio.
Si consiglia l'uso di scarpe con suola di gomma non liscia, adatte anche a percorsi su sterrato, e abbigliamento adeguato.
Si consiglia l'uso di zaini o marsupi per il trasporto di bambini piccoli e/o neonati, essendo sia la strada esterna che l'interno del Castello di difficile fruizione con passeggini.
Per tutta la durata della visita, attività comprese, i minori devono sempre essere accompagnati da almeno un adulto.
Si consiglia di portare con sè una torcia per illuminare il percorso verso il parcheggio a fine attività.
Accessibilità
Il complesso, per sua natura, presenta difficoltà di fruizione per le persone con ridotta capacità motoria o su sedia a ruote.
Per maggiori informazioni consigliamo di chiedere informazioni ai contatti riportati più sotto nelle giornate e orari di apertura del Castello.
Parcheggio
Il parcheggio alla base del Castello (400 mt. a valle del Maniero) dispone di 20 posti auto, quindi potrebbe essere difficile trovare disponibilità durante la serata.
La strada che porta al Castello non è accessibile a mezzi di grossi dimensioni e a camper. In questo caso, è necessario parcheggiare lungo la Strada Provinciale e salire fino al castello a piedi (meno di 1,5 km), essendo le strade che portano al Castello strette.
Ristorante
Per prenotare cena o aperitivo presso Locanda al Castello contattare il n.340.5598304
Partenza visita guidata ore 19 (durata 1 h).
Apertura biglietteria 15 minuti prima.
Iscritti FAI: 5,00 €
Intero: 16,00 €
Residenti nel Comune di Avio (TN): 5,00 €
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni e Studenti 19-25 anni: 8,00 €
Famiglia: 40,00 €
Persone con disabilità: 5,00 €
Per informazioni:
Tel. 0464 684453
Mail faiavio@fondoambiente.it
Prenotazione obbligatoria per cena entro le ore 12 del giorno stesso.
Per prenotare, contattare Locanda al Castello al n. 3405598304
In auto
Autostrada del Brennero A22, uscita casello di Ala-Avio, tra Verona e Trento, poi seguire le indicazioni.
Parcheggio a 350 metri alla base del Castello.
In treno
Linea Verona - Brennero, Stazione di Avio (circa 2,5 km).
In pullman
Da Trento fermata Sabbionara d'Avio (circa 1 km).
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis