Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

Le Marche, un tuffo nella storia, nell'arte e nell' architettura di una regione che profuma di mare, tradizioni e accoglienza è il prossimo viaggio che la Delegazione di Milano vuole proporre ai suoi iscritti. Pesaro Capitale della Cultura 2024 sarà la nostra base per esplorare la parte nord di questa stupenda regione. Le tappe saranno Urbino uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva ancora oggi il fascino artistico e l'eredità architettonica. Fano l'antica Fanum Fortunae, situata alla fine della Via Flaminia. Recanati, la città dell’Infinito, città natale del maggior poeta italiano dell’Ottocento, Giacomo Leopardi, il colle de L’Infinito in gestione al FAI dal 2017. Le Grotte di Frasassi, tra le più visitate in Italia e due eccellenze della tradizione italiana: Fabriano conosciuta già sette secoli fa per la produzione di carte bellissime, per l’arte e per la scrittura e Castelfidardo conosciuta in tutto il mondo per la produzione della fisarmonica, grazie all’ingegno di Paolo Soprani che realizzò nel 1863 la prima industria italiana di questo affascinante strumento.
Tour in treno e bus GT.
Dal 15 al 19 maggio 2024.
Quota di partecipazione in camera doppia € 870 = a persona
Quota di partecipazione in camera DUS € 990 = a persona
Per informazioni scrivere a: prenotazioni.milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis