MUSEO di MONTE BERICO

Condividi
MUSEO di MONTE BERICO
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI VICENZA

Grazie alla generosa disponibilità della storica dell'arte Agata Keran, si potrà visitare questo museo cittadino, restaurato nel 1996, un tempo sede della foresteria del Convento. Vi sono esposte numerose testimonianze di devozione mariana, oltre a opere d¿arte e cimeli della raccolta storica dei Servi di Maria.

Fondato nel 1966 e riallestito integralmente nell’ultimo triennio, il Museo d’arte sacra di Monte Berico custodisce e valorizza migliaia di testimonianze della pietà popolare vicentina e del territorio veneto e lombardo, dal Trecento ad oggi, suddiviso in sei sezioni tematiche: la storia del santuario, il corredo liturgico, il culto dell’Addolorata, gli ex voto e altre donazioni, l’iconografia dell’Ordine dei Servi di Maria, il corpus di icone postbizantine.
Si potrà conoscere anche la storia del restauro del celebre telero di Paolo Veronese, raffigurante la Cena di san Gregorio Magno.

ORARIO

Giovedì 2 marzo ore 14.45 Museo del Santuario di Monte Berico, Viale 10 giugno 87 - Vicenza.
Merenda al Pellegrino con la tradizionale cioccolata e savoiardi prima del rientro.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria
Contributo a partire da 15€, parte dei contributi raccolti verranno devoluti alle attività istituzionali della Delegazione FAI di Vicenza.

CONTATTI

Per informazioni e prenotazioni: vicenza@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te