Fondato nel 1966 e riallestito integralmente nell’ultimo triennio, il Museo d’arte sacra di Monte Berico custodisce e valorizza migliaia di testimonianze della pietà popolare vicentina e del territorio veneto e lombardo, dal Trecento ad oggi, suddiviso in sei sezioni tematiche: la storia del santuario, il corredo liturgico, il culto dell’Addolorata, gli ex voto e altre donazioni, l’iconografia dell’Ordine dei Servi di Maria, il corpus di icone postbizantine.
Si potrà conoscere anche la storia del restauro del celebre telero di Paolo Veronese, raffigurante la Cena di san Gregorio Magno.
Giovedì 2 marzo ore 14.45 Museo del Santuario di Monte Berico, Viale 10 giugno 87 - Vicenza.
Merenda al Pellegrino con la tradizionale cioccolata e savoiardi prima del rientro.
Prenotazione obbligatoria
Contributo a partire da 15€, parte dei contributi raccolti verranno devoluti alle attività istituzionali della Delegazione FAI di Vicenza.
Per informazioni e prenotazioni: vicenza@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis