La misteriosa simbologia del colore raccontata attraverso ambienti e pitture del monastero: dal bianco degli angeli al rosso dei martiri, dall'umiltà del nero al potere dell'oro. Un colorato percorso attraverso l'arte, la spiritualità e la moda nel medioevo. Dai colori antichi si passa ai colori di oggi con uno speciale aperitivo a cura de La Cucina del Sole.
Visite guidate a cura di Archeologistics.
Su prenotazione, fino a esaurimento posti.
Per prenotare la visita guidata: faitorba@fondoambiente.it - tel. 0331 820301/328 8377206
Per prenotare l'aperitivo: info@lacuicnadelsole.it - tel. 348 8687196
Dalle 19.00 alle 23.00
Visite guidate ore 19.45 - 21.00 - 22.00
Ingresso e visita guidata
Iscritti FAI e residenti Gornate Olona: € 4
Intero: € 10
Ridotto (6-18 anni): € 5
Famiglia (2 adulti + 2 bambini): € 25
Aperitivo (comprensivo di un drink e menù a buffet): € 15
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese: imboccare l'uscita Solbiate Arno, poi seguire i cartelli per Castelseprio e Torba.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere il Monastero di Torba (Castelseprio) da Varese e viceversa
Coi mezzi pubblici
Con i treni Trenord, ramo Milano: scendere alla stazione di Tradate, proseguire con autobus di linea Giuliani & Laudi - linea B45, direzione Varese e scendere alla fermata "Torba".
Per gli orari dei treni consultare il sito Internet Trenord, per gli orari dell'autobus consultare il sito delle autolinee.
Sconto del 20% sul biglietto di ingresso, per i titolari di tessera ITINERO o IO VIAGGIO in corso di validità.
Sconto del 10% sul biglietto di ingresso, per i titolari di un biglietto ordinario Trenord obliterato nella medesima giornata di visita con destinazione la località sede del Bene del FAI servite dal trasporto ferroviario Trenord. Nello specifico: Varese.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis