LA MODA IN SOCIETÀ: raccolta fotografica da archivi privati italiani (1900-1959)

Condividi
LA MODA IN SOCIETÀ: raccolta fotografica da archivi privati italiani (1900-1959)
Arte e Cultura Mostra a cura di VILLA NECCHI CAMPIGLIO

Dal 6 marzo al 6 aprile- in mostra a Villa Necchi Campiglio 150 immagini di Moda e Costume Italiano dal 1900 al 1959 raccolte da Lorenza Trionfi Honorati da archivi privati italiani.

Dal 6 marzo al 6 aprile 2015

Dopo Ricordi di famiglie- Moda e costume attraverso 150 immagini da archivi privati italiani (1850-1899) che ebbe luogo al Castello di Masino nel 1999, la rassegna di immagini di Moda e Costume Italiano raccolte da Lorenza Trionfi Honorati si conclude a Villa Necchi Campiglio.

Un viaggio attraverso 150 fotografie che racconta l'Italia, attraverso la moda e i suoi mutamenti stilistici dalla prima guerra mondiale, attraversando il ventennio fascista, fino alla seconda guerra mondiale e al boom economico.

Un vero e proprio racconto per immagini, in cui la fotografia scruta e fissa nel tempo l'evoluzione del costume, non tanto come espressione di eccessi e stravaganze, quanto come espressione di vita quotidiana. Testimonianza di un tempo irrimediabilmente perduto, di stili di vita certamente inattuali, probabilmente irripetibili, che rendono improrogabile per il nostro tempo la necessità di tornare a parlare di qualità, stile, eleganza.
 

Orari

Dalle 10.00 alle 18.00
 

Biglietti

Adulti: € 9,00
Iscritti FAI: Gratuito
Ragazzi (4-14 anni): € 4,00

Il biglietto comprende la visita alla Villa.

Come Arrivare

GPS N 45° 28' 8” E 9° 12' 8”,

In auto: Tangenziale Est di Milano, uscita Palmanova. Seguire per il centro, San Babila – Porta Venezia. Zona Area C, ingresso a pagamento.

In metropolitana: Linea 1 fermata Palestro; Linea 3 fermata Montenapoleone.

In autobus: Linea 54 – 61 – 94: fermata San Damiano - Monforte.Parcheggio:
Parcheggio a pagamento in via Mozart e nelle immediate vicinanze.

Contattaci

FAI - Villa Necchi Campiglio
Via Mozart, 14 - Milano
Tel. 02 76340121
Email: fainecchi@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te