Esplorando l’orto e il giardino di Villa Necchi Campiglio, assieme a Francesco Ferrari, tecnologo di ricerca - gestore della Banca del Germoplasma di Pavia, andremo a ripercorrere la storia dell'agricoltura dagli inizi del '900 ad oggi per arrivare a comprendere l'importanza dei prodotti km-zero e quali possono essere le azioni che ognuno di noi può fare per conservare al meglio i semi delle varietà antiche che rischiamo di perdere ogni giorno di più.
Sabato 7 giugno alle ore 10:30
Iscritti FAI: € 7
Intero: € 11
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 9
Studenti 19-25 anni: € 9
Convenzione National Trust, i 200 del FAI, FAI Donor Card, convenzione Louvre e altre Convezioni: € 7
Persone con disabilità: € 7
NB: il percorso non include la visita agli interni di Villa Necchi
Per informazioni:
Tel. 02 76340121
Mail fainecchi@fondoambiente.it
In metropolitana
MM1 Palestro: 5 minuti a piedi.
MM1 San Babila: 10 minuti a piedi.
MM3 Montenapoleone: 15 minuti a piedi.
MM4 San Babila: 10 minuti a piedi
MM4 Tricolore: 10 minuti a piedi
In autobus
Autobus di linea 85: fermata San Damiano - Monforte.
Per orari e info collegarsi al sito www.atm-mi.it
Tram
Linee 9 e 19: fermata Tricolore a 8 minuti a piedi
Stazioni di bike sharing ATM:
Senato
Palestro 2
Majno-Baretti
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis