La Milano di sempre
Villa Necchi Campiglio, Bene FAI – disegnata dal Portaluppi negli anni Trenta e successivamente ridecorata da Tomaso Buzzi. E’ stata abitata per quasi un secolo da Nedda e Gigina Necchi e suo marito Angelo Campiglio.
Quando si entra a Villa Necchi Campiglio c’è qualcosa di affascinante e fuori dal tempo che accoglie e avvolge; qui architettura e arte si fondono in maniera armonica , ricreando nuovi contesti, diversi dall’originale, in cui tuttavia perfettamente si condensa lo spirito del luogo. L’intenzione di tramandare la bellezza del passato, fondata sull’apprezzamento dell’arte, del talento e della generosità dell’animo umano, perché ispiri quella del futuro è nell’aria.
In questa casa trovano ospitalità Canaletto, Matisse, Picasso, Modigliani, Sironi, Fontana in spazi che sembrano nati per accogliere capolavori come l’opera di Arturo Martini – l’Amante morta - all’ingresso della villa. Quell’Arturo Martini autore del monumentale altorilievo Giustizia corporativa per il primo Palazzo di Giustizia di Milano.
Albergo Diurno Venezia, Bene FAI in restauro– Nome ufficiale Albergo Diurno Metropolitano. Visitare questo luogo è veramente un tuffo nella vita e abitudini del passato. Costruito tra il 1923 e il 1925 alcuni particolari di arredo furono disegnati dal Portaluppi.
Visita speciale a Casa Crespi.
La Milano che cambia
Si visiterà il Mudec, polo multidisciplinare dedicato alle diverse testimonianze e culture del mondo. A seguire la Fondazione Prada, progettata dallo studio di architettura OMA, guidato dal celebre architetto olandese Rem Koolhaas.
La giornata si conclude nel quartiere Bicocca, a nord di Milano, con una breve visita al Pirelli Hangar Bicocca, una fondazione no profit nata a Milano nel 2004 dalla riconversione di uno stabilimento industriale in un’istituzione dedicata alla produzione e promozione di arte contemporanea.
Partenza alle ore 7.00 da Piazzale Generale Giardino.
Per informazioni: bassanodelgrappa@delegazionefai.fondoambiente.it
Organizzazione tecnica del viaggio a cura dell'Agenzia di Viaggi LID.AL di Sandrigo.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis