LA "MILANO CHE SALE" con ANDREA KERBAKER

Condividi
LA "MILANO CHE SALE" con ANDREA KERBAKER
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI VALCUVIA, LUINO E VERBANO ORIENTALE

Una bella passeggiata alla scoperta dei grattacieli di Milano con un narratore di eccezione , seguendo uno dei percorsi descritti nel suo libro ¿Milano in 10 passeggiate¿ e visita alla mostra "Arte da sfogliare" inaugurata quest¿anno per festeggiare i dieci anni di attività della Kasa dei Libri

Il percorso , ricco di riferimenti letterari,  parte dal grattacielo Pirelli per concludersi  alla sede della Fondazione Feltrinelli, toccando la Torre Galfa, il Palazzo Lombardia , il Bosco Verticale e Unicredit  e vuole spiegare proprio lo slancio verso l'alto , non solo fisico,  che  questa città ha voluto intraprendere.

Nel pomeriggio, grazie sempre all'iniziativa del prof. Kerbaker,  si visiterà la mostra "Arte da sfogliare" , inaugurata il mese scorso presso la Kasa dei Libri , in occasione del  suo decimo anno di attività. La mostra è dedicata all'importante rivista francese Derrière le Miroir,  pubblicata dalla Galleria Maeght di Parigi dal 1946 al 1982. Tutti i numeri della rivista, rigorosamente monografici, sono illustrati con copie di alcune opere degli artisti in mostra presso la Galleria, alternati a litografie originali. Si troveranno i nomi di alcuni degli artisti più importanti del '900: Henri Matisse, Alexander Calder, Georges Braque, Marc Chagall, Alberto Giacometti e Joan Miró solo per citarne alcuni.

ORARIO

Appuntamento sabaro 26 febbraio alle ore 10:50 - Luogo di ritrovo: Grattacielo Pirelli - Via F. Filzi, 22 -  (MM Centrale FS)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da 20 € per gli iscritti FAI e  25 € per i non iscritti.

Possibilità di iscrizione (e rinnovo)  al FAI in loco

Prenotazione a questo link: faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni: valcuvia@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te