L’Ottocento rivoluzionario: nascita di un giardino

L’Ottocento rivoluzionario: nascita di un giardino

Visite speciali, percorsi inediti

Condividi
L’Ottocento rivoluzionario: nascita di un giardino
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di VILLA GREGORIANA

Parco Villa Gregoriana nasceva nell'800 mentre l'Europa veniva travolta dal secolo d'oro.

sabato 25 ottobre e domenica 16 novembre 2025

In questa speciale visita guidata andremo alla scoperta di come le trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del XIX secolo si intreccino al racconto di Villa Gregoriana, la cui storia con i suoi volti e personaggi, idee ed innovazioni, è sintesi perfetta di quello che è considerato l’inizio dell’età contemporanea.

Quando

Sabato 25 ottobre e domenica 16 novembre alle ore 10:30

Biglietti

Iscritti FAI: € 6
Intero: € 16
Residenti Comune di Tivoli € 9
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 9
Studenti 19-25 anni: € 12
Convenzione "La Sapienza", "Tor Vergata", "Roma Tre": € 11  
Convenzione National Trust, i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convenzioni, Corporate Golden Donor, Sponsor: € 6
Persone con disabilità: € 6
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 35

Contatti

Per informazioni:
Tel. 0774 332650
Mail faigregoriana@fondoambiente.it

Come arrivare

Ingresso da Largo Sant'Angelo. 
Uscita e bookshop dal Tempio di Vesta.

In auto
Autostrada Roma - L'Aquila A24, uscite Tivoli e Castel Madama. Proseguire seguendo le indicazioni per Tivoli, Villa Gregoriana.
In treno
La stazione si trova a 5 minuti (400 m) dall'ingresso di Villa Gregoriana.
In autobus
Da Roma, Ponte Mammolo, fermata Tivoli.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te