La cucina nel tempo: alla tavola dei Longobardi

La cucina nel tempo: alla tavola dei Longobardi

Condividi
La cucina nel tempo: alla tavola dei Longobardi
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di MONASTERO DI TORBA

Cosa si produceva, cosa si coltivava e come si cucinava sulla tavola dei longobardi?

Sabato 17 novembre

Una speciale visita guidata permetterà di scoprire le abitudini alimentari dei longobardi e la produzione agricola tra VI e VIII secolo nel nord Italia. A pranzo il ristorante "La cucina del Sole" offrirà un menù a km zero ispirato alla cucina longobarda, così da poter scoprire con tutti i sensi sapori e profumi del passato.

Menù:

Ante Cenam
Formaggina di Venegono all'arancia con confettura di cipolle borrettane all'aceto balsamico
Mensa Prima
Zuppa rustica di farro bio
Mensa Secunda
Filetto di maiale nostrano con mele renette e miele al profumo di cannella con verza stufata
Dulcis in fundo
Dolci della tradizione

Orari

Alle ore 11:00 e alle ore 15:00

Biglietti

  • Visita guidata e ingresso:

Iscritti FAI e Residenti Gornate Olona: € 4,00
Intero: € 10,00
Ridotto (bambini 4 - 14 anni): € 5,00
Famiglia (2 adulti + 2 bambini): € 25,00

  • Pranzo:

Adulti: € 25,00
Bambini: € 15,00

Ristoro

Ristorante "La Cucina del Sole"

Come arrivare

GPS N 45° 43' 46.39" E 8° 51' 47.96"

  • In auto: Autostrada dei Laghi A8 Milano-Varese uscita Solbiate Arno; seguire le indicazioni per "Monastero di Torba".
  • In treno: Sconto del 20% sul biglietto di ingresso, per i titolari di tessera ITINERO o IO VIAGGIO in corso di validità. Sconto del 10% sul biglietto di ingresso, per i titolari di un biglietto ordinario Trenord obliterato nella medesima giornata di visita con destinazione la località sede del Bene del FAI servite dal trasporto ferroviario Trenord. Nello specifico: Tradate.

Contatti

FAI - Monastero di Torba
Via Stazione - 21040 Gornate Olona, Varese
Tel. 0331.820301
Email: faitorba@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te