ALLA SCOPERTA DI OSSONA: TRA ARTE, STORIA E CULTURA

Condividi
ALLA SCOPERTA DI OSSONA: TRA ARTE, STORIA E CULTURA
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI OVEST MILANO

Vieni a conoscere questo borgo immerso nelle campagne del Milanese.

Scopriremo questo borgo immerso nelle campagne del Milanese partendo dalla seicentesca Villa Litta Modignani, attuale sede municipale, con pregevoli affreschi restaurati a cura di Pinin Brambilla Barcilon, famosa per aver contribuito al restauro del Cenacolo leonardesco. Oltrepassando uno storico ex granaio ed una piccola antica scuderia arriveremo all’Asilo Nido comunale che ospita nel giardino un simbolo del "Terzo Paradiso" di Michelangelo Pistoletto, artista contemporaneo apprezzato e conosciuto in tutto il mondo.Raggiungeremo quindi il Cimitero per ammirare l'ipogeo Taccioli e le splendide cariatidi che ne adornano la facciata.Ritornando verso Villa Litta Modignani faremo una sosta al murale che ricorda lo storico trenino Gamba De Legn che attraversava il paese.Visiteremo infine la Chiesa di San Bartolomeo, edificata nell’XI secolo con una curiosa facciata ottocentesca che riunisce richiami ellenistici ed egizi. All’interno si possono ammirare dipinti di grande pregio risalenti al Seicento e al Settecento. La pala dell’altare è attribuita al Pederzano, artista che ebbe gli stessi maestri del Caravaggio.

ORARIO

Sono previsti due turni di visita.

I° TURNO Ore 14.30 Registrazione 

II° TURNO Ore 15.00 Registrazione 

Appuntamento in  P.za Litta Modignani, 9, 20002 Ossona (MI)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti, con limite massimo di partecipanti pari a 25 persone per turno

Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/alla-scoperta-di-ossona-tra-arte-storia-e-cultura-37296

Contributo a partire da 10,00 € per iscritti FAI e 15,00 € per non iscritti FAI

CONTATTI

Per informazioni e non per prenotazioni scrivere a: prenotazioni.ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te