LA BASSA VAL VARAITA: L'AZIENDA “VALVERBE” DI MELLE

Condividi
LA BASSA VAL VARAITA: L'AZIENDA “VALVERBE” DI MELLE
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI SALUZZO

Visita all'azienda ¿Valverbe¿, Società Agricola Cooperativa dedita alla coltivazione delle erbe officinali e frutta da agricoltura biologica per la produzione di tisane biologiche.

Durante il percorso accompagnato, circondati da profumi ed aromi avvolgenti, si potranno visitare i locali di essiccazione e capire il funzionamento degli essiccatori a bassa temperatura, il magazzino delle erbe dove vengono conservate tonnellate di erbe e le acque cellulari delle piante, i locali di tritaggio e di confezionamento, in cui sono presenti le macchine imbustatrici che riescono a confezionare 350 bustine di tisana al minuto. Si potrà effettuare anche una visita al laboratorio fitoterapico, nel quale vengono prodotti gemmoderivati secondo la farmacopea francese.

Sarà anche l’occasione per conoscere la storia di questa rinomata azienda e per sorseggiare una gustosa tisana prodotta da piante officinali e frutta da agricoltura biologica coltivata con amore e professionalità sui terreni della Val Varaita.

Si ringrazia per l'ospitalità e la collaborazione nell'organizzazione di questo evento la Società Agricola Cooperativa “Valverbe”.

ORARIO

Ritrovo al banco FAI posizionato nel piazzale d'ingresso della Società Agricola Cooperativa Valverbe, Via Prato n. 9 Melle (CN).
Orari visite: 

mattino 10.00 – 11,00

pomeriggio 15,00 – 16,00

La durata del tour è indicativamente di 1 ora.

Presso il banco FAI si potranno ricevere le informazioni sul percorso, della durata di circa 30 minuti a piedi, per effettuare una visita libera al castagno monumentale di Melle, esemplare di 350 anni, 30 metri di altezza e quasi 10 metri di circonferenza.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo a partire da € 5,00 , da versare al banco il giorno della visita.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco.

Prenotazioni consigliate a questo link

CONTATTI

Per informazionisaluzzo@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te