Itinerario "Polis in fabula 15: rug-by FAI al Passaggio della Pallacorda"

Condividi
Itinerario "Polis in fabula 15: rug-by FAI al Passaggio della Pallacorda"
Gite culturali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI ROMA

Evento speciale, in collaborazione con Federugby e Coni. In occasione della partita di rugby Italia vs Francia, il FAI Giovani Roma propone l'apertura esclusiva del Passaggio della Pallacorda.

Il Passaggio della Pallacorda, anche detto Tunnel dei Campioni, è un lungo corridoio sotterraneo che mette in comunicazione il Circolo del Tennis con il famoso stadio Pietrangeli al Foro Italico. Il tunnel, che negli anni è stato attraversato dai grandi che hanno fatto la storia di questo sport, ospita una raccolta di fotografie di tutti i vincitori degli Internazionali d’Italia a partire dal 1930.
Il corridoio culmina nel suggestivo campo di terra rossa, circondato da gradinate in marmo, intitolato al campione Nicola Pietrangeli. Il piccolo anfiteatro, costruito tra il 1931 e il 1933 su progetto dell’architetto Enrico Del Debbio, in origine si chiamava Stadio della Pallacorda e, nonostante il passare degli anni, rimane ancora oggi il campo preferito dai tennisti di tutto il mondo, per la sua particolare atmosfera e la vicinanza al pubblico.

Orario

Appuntamento davanti al Circolo del Tennis, viale dei Gladiatori, 31.
Quattro turni di visita: alle ore 11.00, 11.30, 12.00, 12.30.

Modalità di partecipazione

Evento aperto a tutti, contributo a partire da 5 € per gli iscritti FAI e 8€ per i non iscritti.
Sarà possibile iscriversi in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15,00€ dai 18 ai 35 anni, e rinnovare alla stessa quota.
Per i possessori del biglietto ITALIA VS FRANCIA, la visita al Passaggio della Pallacorda è gratuita.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it o telefonare allo 06 6879376 (lung-gio 10.00-13.00 e 16.00-18.00; ven 10.00-13.00).

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te