Inaugurazione dell'intervento di valorizzazione del Tempietto di San Miserino

Inaugurazione dell'intervento di valorizzazione del Tempietto di San Miserino

Condividi
Inaugurazione dell'intervento di valorizzazione del Tempietto di San Miserino
Inaugurazioni Appuntamento a cura di SAN MISERINO

Cerimonia di inaugurazione dell'intervento di valorizzazione dell'area circostante il Tempietto di San Miserino, reso possibile grazie al contributo di FAI e Intesa Sanpaolo nell'ambito della Campagna "I Luoghi del Cuore".

Sabato 7 ottobre 2023

Nella campagna di San Donaci vi è il rudere di un luogo di culto paleocristiano tra i più antichi di tutto il Salento. Nella struttura ottagonale, in origine un edificio termale annesso a una villa tardo romana, si trovano ancora tracce di affreschi bizantini. Alla settima edizione della Campagna “I Luoghi del Cuore”  il Tempietto di San Miserino risultò il “Luogo più votato nelle filiali di Intesa Sanpaolo” e ottenne così un contributo di 5.000 euro da FAI e Intesa Sanpaolo, ai quali si aggiunsero altri 30.000 euro del Comune. Grazie a questo risultato è stato possibile realizzare una nuova segnaletica corredata anche da pannelli didattici divulgativi.

programma

Sabato 7 ottobre
Ore 10.30 presso il Sito Archeologico di San Miserino 
Cerimonia d’ inaugurazione del progetto di valorizzazione dell’area circostante il Tempietto di San Miserino

Saluti
Giancarlo Miccoli Sindaco di San Donaci

Intervengono
Beniamino Attoma Pepe Vice Presidente FAI Puglia con delega ai “Luoghi del Cuore”
Marialucrezia Colucci Capo Delegazione FAI Brindisi
Domenico Fina Ex Sindaco di San Donaci
Angelo Marasco Ex Sindaco San Donaci
Silvia Marchi Specialista archeologa e dottore di ricerca in Scienze dell'Antichità
Carmelo Capodieci Presidente Pro Tempore Associazione Fonte Rivalis
Marco Pagano Presidente Cantina Sociale San Donaci

La manifestazione è aperta alla stampa e alla cittadinanza.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te