Inaugurazione del restauro degli affreschi del Santuario di San Vittore

Inaugurazione del restauro degli affreschi del Santuario di San Vittore

Condividi
Inaugurazione del restauro degli affreschi del Santuario di San Vittore
Inaugurazioni Appuntamento a cura di

Presentazione del restauro degli affreschi del presbiterio reso possibile grazie al contributo del FAI e di Intesa Sanpaolo nell'ambito del programma I Luoghi del Cuore

L’inaugurazione rappresenta la fase finale di un percorso che ha avuto inizio nel 2022 quando il gruppo “Amici del Santuario di San Vittore” ha deciso di partecipare all’11° edizione del Censimento “I Luoghi del Cuore”. Grazie al voto di 13.832  persone, il Santuario e chiesa ruspetre di San Vittore ha potuto partecipare al bando che FAI e Intesa Sanpaolo lanciano dopo ogni Censimento e candidare il progetto di restauro degli affreschi seicenteschi dedicati alle Storie di San Vittore e realizzati nel 1663 da Giovan Battista Botichio. Il ciclo dedicato alla vita del Santo, soldato di origine africana martirizzato a Milano nel 303, all’epoca dell’imperatore Massimiano, si caratterizza per la grande freschezza esecutiva e la teatralità nella resa dei soggetti, accompagnati dai rapidi schizzi dei paesaggi, che fanno da sfondo agli avvenimenti, o che sono promossi a soggetto autonomo.  

 

Programma

Giovedì 8 maggio

Alle 11:30 - Presentazione del restauro al pubblico e alla stampa

Parteciperanno il Parroco don Cesare Passera; il direttore dei lavori, arch. Antonio Gonella; la ditta esecutrice dei lavori, OM Restauri S.r.l.; i rappresentanti della Delegazione FAI di Bergamo

Sabato 10 maggio

Dalle 10:00 alle 12:30 - Visite guidate aperte a tutti

Durante la mattina ci sarà la possibilità di effettuare una visita guidata all’intero complesso, composto dalla Chiesa Superiore e dalla Chiesa Rupestre inferiore

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te