Visite guidate speciali
Visita con il Direttore
TIVOLI, ROMA

ATTENZIONE
PRENOTAZIONI ONLINE CHIUSE.
E' ANCORA POSSIBILE PARTECIPARE PRESENTANDOSI DIRETTAMENTE IN LOCO IL GIORNO DELL'EVENTO.
Il villino viene realizzato nell'ultimo decennio dell'800 inserendosi a pieno titolo in una struttura viaria ormai consolidata all'interno del quartiere Prati .
Nel 1923 fu acquistato dal generale Giulio Douhet: diventa così l’abitazione del più importante teorico italiano della guerra aerea, fondamentale nella definizione della identità di Forza Armata e nella attribuzione della dimensione strategica del “potere aerospaziale”
Le eleganti sale interne sono caratterizzate da uno strano revival dell’arte, in un'atmosfera suggestiva che oscilla fra il gotico francese e il ‘400 italiano, con il gusto dell'esotico e dei simboli esoterici, in questo strabiliante eclettismo proprio di un personaggio che per primo aveva teorizzato l'impiego strategico dell'arma aerea.
Il villino, dove tutto trasuda della personalità dello straordinario ecclettismo del generale, attualmente è la sede della Presidenza Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia, e ospita le Associazioni a carattere aeronautico.
L'appuntamento è per sabato 11 maggio 2024, con turni di visita dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso), presso il Villino Douhet in via degli Scipioni 261
Evento a contributo minimo aperto a tutti
3,00 € iscritti FAI
5,00 € non iscritti FAI
Non è consentito l'accesso con animali, caschi, zaini, borse ingombranti e passeggini.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco
E' obbligatorio effettuare la prenotazione cliccando qui
Il contributo richiesto per la partecipazione è devoluto esclusivamente al FAI per la sua attività di tutela del patrimonio artistico italiano e non è da attribuire in alcun modo, né forma all'Aeronautica Militare
Per informazioni:
06 6879376
delegazionefai.roma@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis