Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

Le vicende del Palazzo Ducale, più noto come Aragonese o Compagna, sono legate alla storia del feudo di Palma perché l’edificio fu la sede dei feudatari che si avvicendarono nel corso dei secoli, a partire dalla fine del XV secolo. Fu costruito per Alfonso I d’Aragona alla fine del XV secolo come palazzo di delizia e residenza di caccia, ed ampliato nel XVII e XVIII secolo. Il palazzo deve il suo nome ai suoi ultimi proprietari: la famiglia Compagna. Dall’esterno, il palazzo si presenta elegante, con splendide finestre con cornice in piperno (pietra lavica, tenera). Al primo piano finestre e balconi si alternano, e al piano superiore vi sono finestre ad arco a tutto sesto. L’accesso al portone di ingresso, su cui spicca lo stemma in marmo della famiglia Caracciolo, che possedette il palazzo, è preceduto da una doppia rampa in pietra calcarea.
Appuntamento domenica 20 febbraio a Palma Campania via Gugliemo Marconi,14. Disponibilità di ampio parcheggio in Traversa Piazza Mercato (di fronte al Palazzo).
Turni di visita: 9.30 - 10.30 - 11.30 - 12.30.
Evento su prenotazione.
Il percorso prevede la visita a un appartamento di un privato, per cui è sconsigliata a famiglie con bambini piccoli.
Si avvisa che a seguito delle ultime indicazioni governative, l'accesso agli eventi sarà consentito solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rafforzata (c.d. "Super Green Pass"). E' inoltre obbligatorio l'utilizzo di mascherina FFP2.
Per informazioni: vesuvio@gruppofai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis