Il paesaggio delle cave: una riserva di biodiversità

Il paesaggio delle cave: una riserva di biodiversità

Condividi
Il paesaggio delle cave: una riserva di biodiversità
FAI per la Biodiversità Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI VERONA

In occasione campagna #FAIBiodiversità, accompagnati da una guida dell'Ecomuseo Aquae Planae, l'Area Naturalistica Casino Riva apre le sue porte al Gruppo FAI Giovani di Verona. Una riserva di circa 10 ettari, con ex cave di argilla rinaturalizzatesi spontaneamente a seguito del loro abbandono.

L’area, a partire dal Secondo Dopoguerra, fu protagonista dello sviluppo dell’industria laterizia grazie alla particolare conformazione dei terreni. Negli ultimi anni, grazie a una percezione diversa della sensibilità ambientale, l’area delle cave di Ronco è stata convertita a riserva naturalistica. Un’area umida incontaminata, habitat ideale di biodiversità e oasi di mitigazione. All'interno sono presenti anche due torrette di osservazione e un’aula didattica con servizi.

ORARIO

Appuntamento presso l'ingresso dell’Area Naturalistica Casino Riva - Via Ponzilovo, 37055 Ronco all'Adige (VR)

Sono previsti due turni di visita nella giornata del 24 Maggio, alle ore 15.30 e alle ore 17.30. La visita durerà circa 1 ora e 30 minuti.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria online su faiprenotazioni.fondoambiente.it

Evento a contributo a partire da 8 euro per iscritti al FAI e 10 euro per non iscritti, da versare in contanti in loco. 

Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di Benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.

CONTATTI

Per informazioni: verona@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te