Un appuntamento speciale alla scoperta dello scenografico giardino settecentesco di Villa Della Porta Bozzolo, a pochi chilometri dal Lago Maggiore. Le terrazze scolpite, le aiuole, il panoramico belvedere e le tante essenze botaniche lo rendono uno dei più belli della Lombardia. Accompagnati da un esperto specializzato nel settore, scopriremo i segreti del giardino della Villa e i progetti intrapresi per valorizzarlo.
Un approfondimento sarà dedicato alle migliaia di narcisi in fiore che incantano con il loro profumo e i loro colori: uno spettacolo naturale che dà il benvenuto alla primavera, da ammirare, vivere e fotografare.
speciale visita guidata: ore 15:00 e ore 16:30
Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Iscritti FAI: € 6,00
Intero: € 18,00
Residenti (Comune di Casalzuigno): € 6,00
Ridotto 6-18 anni: € 11,00
Studenti 19-25 anni: € 12,00
Convenzione National Trust, i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni), Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor), convenzione Louvre, abbonamento (Musei Torino VDA, Trentino Card, Musei Lombardia): € 6,00
Disabili: € 6,00
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 47,00
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Per informazioni:
0332 624136
faibozzolo@fondoambiente.it
In auto
Autostrada dei Laghi A8 Milano-Varese direzione Sesto Calende-Gravellona Toce, uscita Vergiate-Sesto, direzione Besozzo-Laveno. Dopo Gemonio proseguire per Valcuvia-Luino, fino a Casalzuigno.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere Villa della Porta Bozzolo (Casalzuigno) da Varese e viceversa
In treno
Prendere un treno della linea regionale di Trenord Laveno-Varese-Saronno-Milano e scendere alla stazione di Cittiglio.
Davanti alla stazione prendere l’autobus CTPI/Linea N15, alla fermata Binda/Marconi/Stazione FN, fino a Casalzuigno, alla fermata Valcuvia/Villa Bozzolo. La Villa dista poi 180 metri a piedi.
Per gli orari dei treni consultare il sito internet di Trenord