
Spaziando dalla mansio romana del Randaccio alla bellissima Chiesa gotica di San Giovanni in Tuba, osservando le risorgive del Timavo in piena attività e andando alla scoperta dei resti della via Gemina, la visita permetterà di scoprire la storia e le innumerevoli curiosità che riempiono di mistero questo percorso, in una passeggiata che tocca oltre 3500 anni di storia.
Sarà anche possibile firmare per il bar - pasticceria "Pirona" come Luogo del Cuore.
Appuntamento alle 10.30 presso la Chiesa di San Giovanni in Tuba, Trieste.
Evento a contributo a partire da 12€ per iscritti FAI, 15€ per non iscritti.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 35 anni.
Prenotazione obbligatoria, entro il 28 settembre, all'indirizzo: trieste@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis