Il cotto cremonese fra storia e contemporaneità

Condividi
Il cotto cremonese fra storia e contemporaneità
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI CREMONA

Il Gruppo FAI Giovani di Cremona propone due visite culturali per conoscere da vicino la storia del cotto cremonese.

Sabato 25 maggio sarà possibile ammirare il complesso della Fornace Frazzi, con l'esposizione di alcuni progetti di tesi di studenti del Politecnico di Milano.
Mercoledì 5 giugno si visiterà invece il Laboratorio del Cotto con l'esposizione dei documenti d'archivio della Fornace Frazzi.

Orario

Sabato 25 maggio, Parco Ugo Tognazzi - Cremona. Visite alle ore 11.00, alle 16.00 e alle 18.00. Durata visita: un'ora circa.
Prenotazione obbligatoria.

Mercoledì 5 giugno, appuntamento alle ore 18.30 presso il Laboratorio del Cotto, Largo Donatori Del Tempo Libero 7, Cremona.
Evento a contributo a partire da 8 euro per iscritti FAI, 12 euro per non iscritti.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni: cremona@faigiovani.fondoambiente.it

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te