Il Campus della Sostenibilità - Campus Agrovet, Grugliasco

Il Campus della Sostenibilità - Campus Agrovet, Grugliasco

Condividi
Il Campus della Sostenibilità - Campus Agrovet, Grugliasco
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI TORINO

Un pomeriggio per conoscere dall'interno il Campus Agrovet del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari: si potrà entrare nei laboratori di ricerca scientifica e scoprire le innovative dotazioni strumentali di misura e controllo per poi proseguire sul campo tra vigneti, noccioleti e frutteti accompagnati dai ricercatori del Dipartimento. Al termine della visita verrà offerto un rinfresco.

Prenderete parte ad un percorso di visita dai locali di studio e ricerca, attrezzati di strumentazioni tecniche all'avanguardia, fino alle serre sperimentali attraversando i campi di coltivazione a cielo aperto che vi faranno dimenticare dopo qualche passo di essere in un centro di ricerca, innovazione e formazione. Lungo tutta la durata dell'evento, all'interno della Biblioteca diffusa, in formato vodcast, alcuni componenti dei Gruppi FAI Giovani del Piemonte e Valle d'Aosta intervisteranno i ricercatori del Dipartimento sui temi della sostenibilità: gli esperti racconteranno il loro lavoro nel perseguire la circolarità e recupero delle biomasse per ridurre le perdite dei nutrienti, passando per la protezione delle risorse naturali senza dimenticare la necessità di preservare la biodiversità. Al termine della visita verrà offerto un rinfresco.

ORARIO

L'evento inizierà alle ore 15.30 e si concluderà alle ore 18.00 circa.
Presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università di Torino, Largo Paolo Braccini, 2, 10095 Grugliasco TO

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Evento su prenotazione. Per prenotare clicca qui. Le visite guidate, della durata di circa 60 minuti, sono prenotabili dalle ore 15.25 alle ore 16.35. E' necessario presentarsi almeno dieci minuti prima dell'inizio della visita prenotata. Si potrà partecipare alle narrazioni dei Ricercatori all'interno della Biblioteca diffusa dalle 15.30 alle 18.00. Evento a contributo a partire da 6 euro per gli iscritti FAI e a partire da 11 euro per i non iscritti FAI.

CONTATTI

Per eventuali informazioni:  tel. 011530979     e-mail  piemontevalledaosta@faigiovani.fondoambiente.it

NOTE

Non si garantirà la partecipazione alla visita per chi non prenoterà. Saranno necessarie delle scarpe comode e adatte ad un percorso di visita che comprenderà la discesa e salita di scale, di vialetti non asfaltati e di passaggi in campi coltivati.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te