In compagnia di una guida turistica, in novanta minuti scopriremo come sono nati l’Ordine di San Francesco e l’Ordine di San Benedetto, quale fosse il loro concetto di spiritualità e come questo si rifletteva nel rapporto dei due Ordini con la natura: dall’uno il Bosco è stato visto come luogo di rifugio e di isolamento, dall’altro come risorsa economica. Un approfondimento sarà dedicato all’impatto degli insediamenti benedettini sul paesaggio fuori dalla città di Assisi e di quello dei francescani sul paesaggio urbano. La visita partirà dall’ingresso presso la Basilica e si concluderà al Complesso benedettino di Santa Croce, dove si potranno degustare l’olio del Bosco e i prodotti del FAI.
visita alle ore 11.00
Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Intero 12 €
Iscritti FAI e Ridotto (6-18 anni) 6 €
Per informazioni:
075 813157
faiboscoassisi@fondoambiente.it
Ingresso del Bosco presso la Piazza della Basilica Superiore
Dalla Superstrada E45 Cesena-Orte: seguire le indicazioni per Assisi (SS 75) e poi uscire a Ospedalicchio Sud (SS 147).
Arrivati ad Assisi, in fondo al rettilineo, imboccare via San Vittorino fino alle indicazioni dei parcheggi per le autovetture presso il Complesso benedettino di Santa Croce, nel navigatore impostare Parcheggio di Santa Croce.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis