Un percorso attraverso le sale appena restaurate durante l'imponente cantiere finanziato da Deutsche Post Foundation. Si parte dal Salone degli Stemmi - dove è raccontata la storia dei Valperga a partire dal mitico antenato re Arduino - per arrivare al Salone dei Savoia, con le pareti e la volta interamente ricoperte di affreschi che celebrano la dinastia sabauda. La visita al Salone, in particolare, consente di ammirare come la pittura "sfidi" lo spazio fisico, sfondando illusionisticamente le pareti con 22 vedute dipinte di città. Il percorso prosegue poi nelle sale dedicate ai regni di Spagna e d'Austria, tra i vasi dipinti nel Salone dei Gobelins e infine nella Sala del Biliardo.
Un'occasione unica per scoprire le storie che le pareti del Castello raccontano, tra stemmi, vedute di città e ambizioni della famiglia Valperga.
17,18,24,25 settembre; 1,2,8,9 ottobre
Orari: 10,30; 14:00; 16:30
29,30 ottobre; 5,6,19,20,26,27 novembre
Orari: 12:00; 15:15
Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Iscritti FAI € 6,00
Intero € 20,00
Ridotto (6-18) € 10,00
Bambino (0-5) gratuito
Famiglia € 50,00
Carta Musei-Studenti fino a 25 € 15,00
Disabili € 6,00
Residenti comune Caravino € 6,00
Per ogni informazione
0125 778100 - faimasino@fondoambiente.it
In auto
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis