I Solisti Veneti per il FAI

I Solisti Veneti per il FAI

Condividi
I Solisti Veneti per il FAI
Musica e spettacolo Concerto a cura di CASTELLO E PARCO DI MASINO

Il ciclo concertistico "I Solisti Veneti", giunto alla sua sesta edizione, è nato nel 2020 dalla collaborazione tra I Solisti Veneti e il FAI.

Domenica 7 settembre 2025

Il Festival intende promuovere un dialogo suggestivo ed emozionante tra musica, arte, storia e ambiente presentando programmi che illuminano in modo vivo e attuale l’eredità culturale e naturale di monumenti fra i più belli.

In occasione della Giornata del Panorama “I Solisti Veneti” propongono il concerto dal titolo "Panorami Musicali". 

LUCIO DEGANI, violino

ROBERTO LOREGGIAN, clavicembalo

Musiche di CORELLI, VIVALDI, HÄENDEL, BACH, TARTINI

Nel corso della giornata, prima del concerto, sarà possibile partecipare alla passeggiata panoramica o alle visite guidate. Per informazioni clicca qui.

I Solisti Veneti

Storica orchestra di Padova fondata nel 1959 da Claudio Scimone con l'obiettivo di diffondere la conoscenza della musica classica, divulgare nel mondo l’immenso patrimonio culturale veneto e italiano, offrire esperienze culturali d’eccellenza accessibili a tutti. Ascesa rapidamente ai vertici della fama internazionale, con più di 6.000 concerti in 90 diversi Paesi da oltre sessant’anni continua oggi a destare l’incondizionato entusiasmo del pubblico esplorando nuovi progetti e modalità di fruizione sotto la guida di Giuliano Carella, dal 2018 Direttore artistico e musicale e successore di Scimone.

orari

Alle ore 17:00

Biglietti

Iscritti FAI: 20€
Intero: 25€

Per info e prenotazioni clicca qui

contatti

Per informazioni:
info@solistiveneti.it
www.solistiveneti.it

Come arrivare

In auto:

  • Da Milano - Autostrada A4 (Milano-Torino), raccordo per Santhià-Ivrea-Aosta A5, prima uscita ALBIANO, poi seguire le indicazioni Castello di Masino - Caravino (il Castello è a soli 5 min ca. dal casello autostradale di Albiano). Tempo di percorrenza da Milano barriera: 60 min.
  • Da Torino - Autostrada A5 (Torino-Aosta), uscita SCARMAGNO, seguire le indicazioni Strambino, Castello Masino (15 min ca. dal casello). In alternativa proseguire in autostrada direzione IVREA e raggiungere raccordo direzione Milano, uscita ALBIANO. Tempo di percorrenza da Torino città e aeroporto Caselle: 45 min.
  • Dall’autostrada A4 (Torino-Milano), uscita BORGO D'ALE, poi seguire le indicazioni per Borgo d'Ale, Cossano Canavese e Castello di Masino (20 min ca. dal casello). Tempo di percorrenza da Torino barriera: 40 min.
  • Da Biella e Lago di Viverone SS228/SP56 seguire indicazioni per Ivrea, Azeglio, Caravino, Castello Masino. Tempo di percorrenza: 30 min ca.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te