La nostra proposta culturale prevede la visita guidata al Castello di Masino, bene FAI, sontuosa dimora immersa in un monumentale Parco con oltre mille anni di storia, narrati in un percorso tra saloni affrescati e arredati con grande cura, splendide terrazze e la preziosa biblioteca.
Potremo ammirare lo scenografico Salone dei Savoia, aperto nel 2022 dopo tre anni di restauri che hanno riportato alla luce un sorprendente ciclo seicentesco di affreschi con architetture dipinte a trompe l’oeil che inquadrano vedute paesaggistiche di 22 città del Piemonte e della Savoia, con un fregio di 147 stemmi nobiliari e con un albero genealogico alto tre metri sul camino. Un programma iconografico ad oggi senza confronti, perfettamente conservato e nascosto fino al 2019 da mani di pittura di un successivo allestimento.
Nel pomeriggio visiteremo ad Ivrea il Museo Tecnologicamente, che narra una parte della storia industriale del nostro Paese, dando risalto alle produzioni e alla cultura della Olivetti.
Ore 7.45: ritrovo partecipanti al parcheggio ASL di V.le Indipendenza a Pavia (possibilità di fermate intermedie, da concordare sia in città che fuori, e a Gropello Cairoli per chi arriva da Vigevano e Lomellina).
Ore 10.00: arrivo a Caravino (TO) e visita guidata al Castello di Masino, bene FAI.
Ore 12.30: pranzo facoltativo presso la Caffetteria Masino oppure libero al sacco.
Ore 15.00: partenza per la successiva tappa a Ivrea.
Ore 16.00: visita guidata al Museo Tecnologicamente.
Ore 18.00 circa: fine del programma e partenza per rientro a Pavia.
Evento a contributo a partire da € 68,00 per iscritti FAI, € 80,00 per non iscritti.
Il contributo include: viaggio A/R in pullman riservato, ingressi, visite guidate e assicurazione. I non iscritti FAI dovranno pagare in loco € 11,00 per l’ingresso al Castello di Masino.
Pranzo opzionale alla Caffetteria Masino (menù classico o vegetariano) a € 18,00 per persona, da richiedere all’atto dell’iscrizione. In alternativa pranzo al sacco nel Parco.
NB Raccomandiamo scarpe comode per il percorso di visita al Castello e Parco.
PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI presso l’AGENZIA VIAGGI AVIA MATA, via della Rocchetta 20, Pavia - tel. 0382 539539 - aviamata.ab@libero.it
Possibilità di iscriversi o rinnovare iscrizione al FAI presso l'Agenzia.
In caso di rinuncia il contributo non sarà restituito, sono ammesse solo sostituzioni.
La conferma della gita avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e sarà comunicata entro una settimana circa prima della partenza.
Per ulteriori informazioni: pavia@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri il programma dettagliato della giornata e il menù del pranzo in Caffetteria.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis