Gita culturale a Trieste - Iniziativa annullata

Condividi
Gita culturale a Trieste - Iniziativa annullata
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PORDENONE

Con la Delegazione FAI di Pordenone visita guidata alla mostra "ESCHER" e visita del Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl".

Programma

Ore  8.15: partenza dalla stazione di Pordenone - arrivo a Trieste alle 10.02 
Ore 11.10: visita guidata alla mostra “ESCHER” al Salone Degli Incanti, Riva Nazario Sauro 1.  La visita ha una durata di 1h e 40'.   Maurits Cornelius Escher (1898-1972) è un artista olandese irrequieto, riservato e indubbiamente geniale, che nelle sue celebri incisioni e litografie crea un mondo unico, immaginifico, impossibile, dove confluiscono arte, matematica, scienza, fisica e design. Nelle oltre 200 opere in mostra sono presenti tutti i suoi capolavori e, per la prima volta, la serie “I giorni della Creazione”, sei xilografie che raccontano la Creazione del Mondo. Scoperto dal grande pubblico negli anni ‘90, egli è ora uno degli artisti più amati in tutto il mondo.
Ore 13.00: pranzo libero
Ore 15.00: visita del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” a Palazzo Gopcevich, via Rossini 4. Durata della visita 1 ora circa. Durante la visita ci si può avvalere facoltativamente di audioguida. Il museo documenta la vita del teatro e della musica a Trieste dal Settecento ai giorni nostri. Vi sono esposti costumi e gioielli di scena, strumenti musicali, manoscritti originali d’epoca, nonché l’archivio personale del grande Giorgio Strehler, donato dal regista alla sua città natale. 
Rientro libero a Pordenone. Treni consigliati in partenza da Trieste:  ore 16.58, arrivo a Pn 18,42 ; ore 17.22 con cambio a Udine alle 18.32, arrivo a Pn 19.09;  ore 18.58, arrivo a Pn 20.42.

Modalità di partecipazione

Contributo per la partecipazione, comprensivo degli ingressi e della guida alla mostra ESCHER, a partire da € 35. La visita guidata è prevista per un gruppo di almeno 15 persone.  
Adesioni entro giovedì 12 marzo telefonando al numero 349 2934137.

Contatti

Per informazioni:  349 2934137

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te