Attività nella natura
La pratica dell’Io
TIVOLI, ROMA

Accompagnati da una guida, al mattino, si visiterà la Casa Museo Boschi - Distefano immersi in una atmosfera sospesa nel tempo, circondati da capolavori di inizio '900. Al secondo piano dell' edificio costruito sotto la supervisione dell'architetto Piero Portaluppi - nei locali abitati dai coniugi Boschi - Distefano - è ospitata una selezione di oltre duemila opere appartenenti alla vastissima collezione cui si dedicò la coppia nel secolo scorso.
Nel pomeriggio si scoprirà la Chiesa di Santa Maria alla Fontana, fatta costruire da Carlo II d' Amboise - governatore di Milano nel periodo di Luigi XII di Francia - dopo essere stato guarito dall'acqua della fonte, già famosa per le proprietà taumaturgiche, posta in quel luogo.
L'architetto Giovanni Antonio Amadeo fu progettista ed esecutore. Nel Cinquecento Santa Maria alla Fontana era una delle tre strutture sanitarie principali di Milano, insieme alla Cà Granda e al Lazzaretto.
Appuntamento alle ore 8.15 da Porta Venezia - Sede Polizia Locale, Cremona.
Partenza in pullman.
Rientro a Cremona per le ore 19.00 circa.
Per la gita culturale si richiede un contributo di partecipazione ( minimo 40 persone ) di 35 euro.
Sarà possibile effettuare una fermata a Crema al raggiungimento di almeno 10 partecipanti.
Per informazioni: cremona@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri il programma completo della gita.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis