Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

Nei mesi di aprile e maggio 2019, torna il ‘festival del paesaggio’ itinerante con tappe da Piacenza a Forlì, passando per Parma, Modena, Bologna, Reggio Emilia, Ferrara e Ravenna, caratterizzato da eventi e attività a cura dei Gruppi FAI Giovani, dedicate a valorizzare il territorio che rende unica questa regione. L’Emilia Romagna intera è un vasto, vastissimo lembo di paesaggio plasmato dall’uomo nel corso dei secoli, a partire da quel “monumento a cielo aperto” che è la centuriazione romana, imponente opera di pianificazione territoriale ante litteram, che ha garantito la floridezza della regione sin dai tempi antichi. Un organismo unico, ma variamente sfaccettato, un susseguirsi di panorami differenti in cui si avvicendano la pianura, le ville di campagna, le colline con vigneti, l’architettura rurale, i boschi, i monti dell’Appennino, i paesaggi di fiume, fino a giungere al mare.
Il programma prevede la visita guidata al giardino e si arricchisce, nel pomeriggio, con una conversazione a tema vitivinicolo. A conclusione della giornata una degustazione di vini, a cura di Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, accompagnata da prodotti della tradizione locale. Durante la degustazione, sulla suggestiva terrazza rivolta verso la vallata, sarà possibile apprezzare le bellezze del tramonto dietro i colli piacentini, accompagnati dalle note musicali di un concerto live di musica swing con la Piacenza Wind Orchestra.
Durante la giornata saranno disponibili visite guidate ad hoc per bambini accompagnati.
Orari: dalle 10.00 alle 13.00 (ultima visita ore 12.30) e dalle 15.00 alle 18.00 (ultima visita ore 17.30).
Gli organizzatori si riservano di ridimensionare o annullare l’evento in caso di maltempo.
Evento aperto a tutti.
Contributo a partire da 3 €: accesso al parco della villa e visite culturali;
contributo a partire da 10 €: accesso al parco della villa, visite culturali, conversazione e degustazione.
Durante l'evento sarà possibile iscriversi al FAI alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 25 anni e di rinnovare alla stessa quota.
Per informazioni piacenza@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis