Festa dell'aria

Festa dell'aria

Condividi
Festa dell'aria
Attività nella natura Appuntamento a cura di CASTELLO E PARCO DI MASINO

Evento posticipato a domenica 3 ottobre

Causa maltempo l'evento è posticipato a domenica 3 ottobre.

CAUSA MALTEMPO L'EVENTO è ANNULLATO

Domenica 4 novembre

I più piccoli avranno la possibilità di cimentarsi in un laboratorio sulla costruzione di oggetti volanti, fabbricando girandole e aquiloni da liberare nel cielo di Masino grazie al Team FreeVola di Biella.
Le famiglie potranno affrontare il divertente percorso di caccia al tesoro “Sulle tracce di Re Arduino”, che dai Giardini dei Cipressi e dei Folletti attraversa le sale del Castello dove Maflora la fatina giardiniera e Maprican il folletto li condurranno sino alla tappa finale nel labirinto settecentesco e nel Castello dei giochi.
Infine, in base ai posti disponibili, i visitatori potranno accedere a voli panoramici vincolati in mongolfiera a cura del Team Charbonnier Mongolfiere di Aosta, con una salita di circa 30 metri per poter ammirare il paesaggio dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (questa attività è a pagamento e può subire variazioni di fattibilità in base alle condizioni meteo).

Nel costo di ingresso è inclusa anche una visita parziale del castello, delle sale monumentali del piano superiori e dell’appartamento del Vicerè, con visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto Piero martinetti di Caluso (TO). Con un’integrazione sarà possibile visitare l’Appartamento a Ponente (dalla Galleria degli Antenati all’Appartamento della Regina) con una visita specialistica fino a esaurimento posti.

Orario

Dalle 10:00 alle 18:00

Biglietti

Intero: € 11,00
Ridotto: (4-14 anni) € 5,00
Iscritti FAI e residenti: € 4,00
Convenzione famiglia (2 adulti + 2 bambini): € 27,00

Il biglietto comprende la visita base al castello (scalone, poeti, ambasciatori e vicerè). L’Appartamento di Ponente sarà visitabile con posti limitati e visite specialistiche.

Ristoro

"Caffè Masino" e terrazze panoramiche: piatti caldi e freddi, panini, torte, bibite, gelati
Stand gastronomici con i piatti della tradizione canavesana. Mercatino eno-gastronomico del territorio.

Come arrivare

GPS N 45° 23' 31.31" E 7° 57' 34.76"
In auto: Autostrada A4 Milano-Torino, imboccare l'uscita Santhià, prendere raccordo A4/A5 direzione Aosta, svoltare alla prima uscita Albiano di Ivrea, seguire i cartelli Caravino e Masino. Il castello si trova a pochi minuti dal casello autostradale di Albiano.

Contatti

FAI - Castello di Masino
Tel. 0125.778100
Email: faimasino@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te