Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Una escursione in kayak adatta a tutti nel Parco regionale di Porto Conte per osservare le sue falesie e la biodiversità che lo abita guidati da esperte guide AEGAE Laura Fiori e Carla Cannas Aghedu di Sardinia Galana.
Partiremo dalla piccola spiaggia di Tramariglio sotto l'omonima Torre Aragonese, costeggeremo la falesia che ospita alcune piccole insenature dai nomi particolari. Oltrepassato il promontorio di Punta del Quadro entreremo nella baia dei Cala Calcina e incontreremo alcune piccole grotte caratteristiche di queste rocce. Arrivati alla Spiaggia di Cala Dragunara faremo una piccola sosta prima di riprendere la via del ritorno.
Esplorare Porto Conte in kayak e in canoa è un esperienza unica che permette di scoprire nuovi scenari. Allontanandosi dalla terra ferma si possono ammirare le magnifiche spiagge e gli alti strapiombi delle falesie ricche di grotte e anfratti raggiungibili solo via mare.
Le acque cristalline ci aprono le porte di un nuovo mondo tutto da scoprire. Il fondale è di bellezza straordinaria che si può apprezzare totalmente dalle canoe trasparenti . Ogni baia, ogni caletta ed ogni scogliera custodiscono microrganismi naturali conoscibili solo attraverso il contatto con ogni singolo elemento. Acqua, sabbia, roccia e vento!.
Scopriremo un mare incantevole ed un particolare focus sarà posto sulla necessità di tutela e salvaguardia degli ecosistemi, delle piante e degli animali che li abitano.
L'evento è giovedì 30 maggio e prevede:
- Appuntamento alle 16.30 nella spiaggia di Tramariglio
- Escursione in kayak di circa 6 km da Tramariglio a cala Dragunara e ritorno
- Fine escursione alle 18.30 circa con aperitivo in spiaggia curato da @rabarbaroecannella
L'escursione Tramariglio in Kayak è su prenotazione tramite il portale FAI prenotazioni. Il contributo richiesto è 30 euro per iscritti FAI e 35 euro per i non iscritti da versare sul seguente conto corrente bancario: Comitato FAI di Sassari, IBAN IT12K0306909606100000140525
Il contributo comprende: la passeggiata in Kayak con i giubbotti salvagente di Kayak Point e Sardinia Sea Sport, la visita guidata con le guide esperte AEGAE dell'ass. Sardinia Galana di Laura Fiori e Carla Cannas Aghedu e un aperitivo a cura di @rabarbaroecannella per celebrare la campagna territoriale #FAIbiodiversità.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco anche alla quota di benvenuto di 15€ per i giovani dai 18 ai 35 anni.
Prenotazione obbligatoria al seguente link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/faibiodiversita-tramariglio-blue-way-kayak-22969
Per informazioni: sassari@delegazionefai.fondoambiente.it
Cellulare 3384471151
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis