Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Nell' ambito della campagna nazionale #FAIBiodiversità, sabato 25 maggio, 17:00-20:00, la delegazione FAI Sassari propone una veleggiata in catamarano, partenza da Porto Conte per Capo Caccia - Punta Cristallo. La visita sarà guidata dal biologo Roberto Barbieri e finalizzata all'osservazione dell'ambiente marino emerso e costiero e alla "zonizzazione" : la suddivisione dell'Area Marina Protetta "Capo Caccia - Isola Piana" in zone sottoposte a diverso regime ambientale. Si parte dal molo principale dalla Marina di Porte Conte si prosegue verso il maestoso promontorio di Capo Caccia che chiude ad ovest la profonda insenatura di Porto Conte e può essere considerato la propaggine più occidentale dell'ampia Rada di Alghero; per le caratteristiche morfologiche e paesaggistico-naturalistiche, dote della sua lunga storia geologica.
Osserveremo scogliere modellate dal tempo, che si tuffano nel mare; grotte e grotte sottomarine; forme di vita rare come il corallo: flora marina e banchi di pesci: Si tratta della porzione marina del vasto ecosistema del parco di Porto Conte, aggiunto nel 2002.
Vedremo Torre della Pegna a 270 mt d'altezza al bordo delle spettacolari falesie che caratterizzano tutta la costa, l'Isola Piana e sul fondo Punta Cristallo. Le falesie calcaree di Punta Cristallo rappresentano uno dei punti più alti della costa occidentale di Capo Caccia coi loro 326 m di altezza. Si trova all'interno della riserva e oasi demaniale "Le Prigionette", attualmente oggetto di rimboschimento e ripopolamento faunistico. Tra le specie più rare che qui nidificano si spera di vedere le evoluzioni del falco pellegrino, l'animale più veloce del mondo ( può raggiungere i 320 km/h in picchiata) o magari qualche esemplare di falco corso o grifone, ormai quasi estinti.
Ore 16:30 ritrovo presso la Marina di Porto Conte, partenza in catamarano dal molo principale alle ore 17.00 , escursione Capo Caccia - Punta Cristallo e rientro a porto Conte alle ore 20:30 circa.
L'escursione Porto Conte - Punta Cristallo in Catamarano è su prenotazione tramite il portale FAI prenotazioni. Il contributo richiesto è 65 euro per iscritti FAI e 70 euro per i non iscritti da versare sul seguente conto corrente bancario: Comitato FAI di Sassari, IBAN IT12K0306909606100000140525
Il contributo comprende: l'escursione in Catamarano la visita guidata con il naturalista d'eccezione Roberto Barbieri e un aperitivo al tramonto per celebrare la campagna territoriale #FAIbiodiversità di ambiente marino.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco anche alla quota di benvenuto di 15€ per i giovani dai 18 ai 35 anni.
Prenotazione obbligatoria al seguente link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/faibiodiversita-porto-conte-e-punta-cristallo-blue-way-catamarano-23500
sassari@delegazionefai.fondoambiente.it
cellulare 3384471151
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis