Una passeggiata fra storia e natura in compagnia della Direttrice Laura Cucchia e di Monica Lupparelli, guida turistica esperta di medioevo, per scoprire come, nel corso dei secoli, le variazioni della portata d’acqua del torrente Tescio abbiano modellato il paesaggio circostante.
Al termine della passeggiata sarà possibile degustare l’olio nuovo del FAI Bosco di San Francesco.
Prenotazione obbligatoria.
Ritrovo presso il Complesso benedettino di S.Croce alle ore 11:30.
Iscritto FAI 8€
Intero 15€
Ridotto (0-5 anni) gratuito
Ridotto (6-18 anni) 8€
Per informazioni:
Tel 075 813157
Mail faiboscoassisi@fondoambiente.it
Sul navigatore inserire “Parcheggio di Santa Croce” via San Vittorino, segnaposto: https://www.google.it/maps/search/parcheggio+santa+croce+assisi/@43.0828188,12.610151,15z/data=!3m1!4b1
Dalla Superstrada E45 Cesena-Orte: seguire le indicazioni per Assisi (SS 75) e poi uscire a Ospedalicchio Sud (SS 147).
Arrivati ad Assisi, in fondo al rettilineo, imboccare via San Vittorino fino alle indicazioni dei parcheggi per le autovetture presso il Complesso benedettino di Santa Croce, nel navigatore impostare Parcheggio di Santa Croce.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis