Una serata a Villa dei Vescovi per assistere alla proiezione dei cortometraggi selezionati all'interno del concorso internazionale "Euganea Virtual Reality". Le proiezioni saranno visibili nelle postazioni predisposte nelle sale interne della Villa. Verrà proitettato il film Soyalism, di Stefano Liberti ed Enrico Parenti, vincitore del premio crédit agricole - parco Colli Euganei. A completare la serata, visita guidata alla Villa e degustazione vini a cura dell'azienda Cà Lustra.
Ore 20.00: apertura Villa
Dalle ore 20 alle ore 22: Euganea Virtual Reality: le postazioni per la realtà virtuale saranno disponibili nelle sale interne della Villa.
Ore 20.30: visita guidata alla Villa (su prenotazione)
Dalle ore 21: degustazione vini a cura dell'azienda Cà Lustra
Ore 21.30: Euganea Film Festival e la realtà virtuale: incontro con Valentina Paggiarin, regista dell'esperienza VR DReams of blue
A seguire, proiezione del film Soyalism di Stefano Liberti ed Enrico Parenti (Italia, 2018, 70'), vincitore del premio Crédit Agricole - Parco Colli Euganei alla presenza del regista Stefano Liberti.
In un mondo sempre più sovrappopolato e in preda ai cambiamenti climatici, il controllo della produzione dei beni alimentari è diventato un enorme business per una manciata di poche gigantesche aziende. Seguendo la filiera di produzione industriale della carne di maiale, dalla Cina al Brasile passando per Stati Uniti e Mozambico, il documentario descrive l'enorme movimento di concentrazione di potere nelle mani di queste ditte, che sta mettendo fuori mercato centinaia di migliaia di piccoli produttori e trasformando in modo permanente paesaggi interi. A partire dai mega-allevamenti intensivi in Cina fino alla foresta amazzonica minacciata dalle coltivazioni di soia sviluppate per nutrire animali confinati in capannoni dall'altra parte del mondo, questo processo sta pregiudicando gli equilibri sociali e ambientali del pianeta.
Intero: €7
Iscritti FAI, residenti, ridotto bambini (5-18 anni): €5
Bambini fino a 5 anni: ingresso gratuito
Possibilità di ristoro presso la caffetteria, bistrot della Villa
In auto
Autostrada A4 Milano-Venezia, Uscita Padova Ovest; imboccare la tangenziale, Corso Australia, uscita direzione Colli Euganei; proseguire per circa 10 km in direzione Teolo. Superare Praglia e dopo la rotatoria prendere la strada con l’indicazione Luvigliano. Dal casello la distanza è di 20 km circa.
Autostrada A13 Bologna-Padova, Uscita Terme Euganee; proseguire per Montegrotto Terme, Torreglia e infine seguire le indicazioni. Dal casello la distanza è di 15 km circa.
Le auto possono parcheggiare in via Roberto Ferruzzi, nei pressi della Villa. I bus possono parcheggiare in Piazza Mercato a Torreglia.
In treno con Trenitalia
Per raggiungere la Villa, la stazione di riferimento è Abano Terme (che dista 9 km da Luvigliano di Torreglia).
Da lunedì a venerdì sono attivi 10 collegamenti con Venezia/Padova e 5 nei giorni festivi.
Per gli orari dei treni consulta il sito www.trenitalia.it. Dalla stazione è possibile prendere un bus di linea (Linea Colli AT o ATL fino alla fermata "Tito Livio 8" di Luvigliano di Torreglia).
In autobus
L'azienda di riferimento per il servizio urbano di Padova ed extraurbano della zona termale è Busitalia S.p.A. La linea da seguire è "Linea Colli" ATL oppure TL: da Padova (Stazione FS), da Abano Terme (Piazza Sacro Cuore), Montegrotto (Stazione FS). Per consultare gli orari degli autobus, www.fsbusitaliaveneto.it
In aereo
In bici
Da Montegrotto: pista ciclabile fino a Luvigliano. Arrivati al Comune di Torreglia, tenere la destra seguendo sempre la Strada Provinciale; l'ultimo tratto è caratterizzato da strada mista ma tranquilla.
Anello ciclabile dei Colli Euganei (64 km). Deviazione per Villa dei Vescovi; a Bresseo uscire per Via Cà Boldi e proseguire per Via Liviana. (3 km di strada mista ma tranquilla).
049 9930473
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis