
Nell’ambito del programma interdisciplinare di educazione civica e ambientale “Raccontiamo il patrimonio: nuove narrazioni” organizzato dal FAI per l’anno scolastico 2024-25, il Settore Scuola ed Educazione del FAI ha proposto diverse attività formative, riguardanti il racconto del patrimonio culturale italiano quale strumento della sua valorizzazione, tra cui un concorso nazionale gratuito riservato alle Scuole di ogni ordine e grado.
Dopo la proclamazione dei vincitori (che si terrà in diretta streaming, mercoledì 28 maggio, alle 11.00, sul sito www.faiscuola.it), la Presidente Regionale FAI della Basilicata Rosalba Demetrio promuove un coinvolgente appuntamento per scoprire il patrimonio storico, artistico e paesaggistico della Basilicata, attraverso lo sguardo degli Studenti che hanno partecipato al concorso.
L’incontro si svolgerà il giorno 30 maggio a partire dalle ore 16.00 a Matera, presso la Casa delle Tecnologie emergenti, in via San Rocco 1.
Dopo i saluti istituzionali, le Delegazioni FAI della Basilicata presenteranno, attraverso la testimonianza delle Scuole, gli elaborati più interessanti con cui hanno partecipato a quest’ultima edizione del concorso..
In questo modo la Direzione Regionale FAI Basilicata intende gratificare il lavoro degli Studenti degli istituti che, con il supporto dei loro Docenti, per classe o a squadre, hanno individuato alcuni beni identitari del proprio territorio e li hanno valorizzati, raccontandoli in modo creativo (non solo video, ma anche podcast, manifesti, fumetti, animazioni, canzoni).
Appuntamento presso la Casa delle Tecnologie Emergenti, via San Rocco 1 - Matera Ore 16.00.
Evento a contributo libero con possibilità di iscriversi al FAI in loco.
Per informazioni: comunicazione@basilicata.fondoambiente.it - scuola@basilicata.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis