Attività nella natura
La pratica dell’Io
TIVOLI, ROMA

Garnier e Monet, due grandi delle arti del XIX secolo, hanno avuto Parigi come centro della loro vita personale ed artistica, ma hanno lavorato anche a Bordighera lasciando testimonianze preziose di questo loro legame con la città rivierasca, che hanno amato molto. Charles Garnier decise di abitare per un certo periodo nella cittadina ligure e Claude Monet, nel 1884, rimase stegato dal paese.
A Parigi dunque si visiterà l' Opéra Garnier , tempio della musica, della danza e del teatro, nonchè gioiello dell'architettura e della cultura francese ed europea.
Una giornata sarà poi dedicata alla scoperta di Giverny, culla di Monet, dove si scoprirà il famossissimo Jardin con le ninfee e il ponte giapponese.
Si visiterà anche il Museo Marmottan che custodisce la più significativa collezione di opere del pittore.
L'itinerario culturale prevede poi una insolita visita al Museo D'Orsay: si andranno a conoscere da vicino gli artisti dell'Accademismo francesce. l'art pompier, corrente culturale che solitamente suscita scarso interesse ma è stata invece importante nella storia della pittura francese dell'Ottocento.
A conclusione, chi lo desiderà, potrà ammirare il Trittico dell'Annunciazione, attribuito a Carlo Braccesco e custodito al Louvre.
Per maggiori informazioni: imperia@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis