Cosa FAI stasera? Visita a Residenza Vignale

Condividi
Cosa FAI stasera? Visita a Residenza Vignale
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

La dimora, una villa su due piani con annessa scuderia e deposito carrozze, fu costruita nel 1905 su commissione di un principe austriaco desideroso di risiedere a Milano.

Al progetto collaborò l'austriaco Adolf Loos, figura di spicco nell'architettura della Vienna fin de siècle. La facciata, di taglio semplice e pulito, unisce elementi decorativi di gusto viennese e di liberty milanese. Ma è l’interno a riservare il vero incanto. L’atrio a doppia altezza ci accoglie con il magnifico scalone disegnato da Loos e ci introduce nei grandi saloni di rappresentanza. Dopo la morte del principe questa particolare “villa in città” passa nelle mani di diversi proprietari. Negli anni ’50 il corpo originario a due piani subisce un importante intervento di sopraelevazione ma la residenza viene mantenuta totalmente immutata conservando l’aspetto originario e il suo antico fascino. Dopo il restauro del 2002 prende il nome di Residenza Vignale.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da:

  • 20€ per iscritti FAI

  • 25€ per i non iscritti FAI.

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te