Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

La Delegazione FAI di Roma organizza una visita serale al Salone Margherita, primo café-chantant della Capitale; all'interno del teatro, sito in via dei Due Macelli, sarà possibile rivivere le atmosfere degli spettacoli di varietà di inizio '900, dove l'eleganza, il lusso e la ricercatezza si univano alla leggerezza degli spettacoli e al divertimento del pubblico.
Sarà possibile visitare il palcoscenico e i camerini dove comparvero i migliori comici e le più ricercate sciantose del tempo: La Bella Otero, Lina Cavalieri, Nicola Maldacea, Ettore Petrolini, Leopoldo Fregoli ed altri ancora. Nel 1921 Filippo Tommaso Marinetti vi rappresentò uno spettacolo di varietà futurista.
La visita rappresenta un viaggio da sogno in una Roma che non c'è più, ma di cui ancora riecheggia il suono nelle magnifiche sale e negli spazi dedicati alla convivialità degli spettatori.
Apertura su turni dalle ore 18.00 alle 19.30 con prenotazione obbligatoria.
Ingresso e visita a cura dei volontari della Delegazione FAI di Roma.
Ritrovo presso il teatro.
Evento su prenotazione con gruppi di 15 partecipanti
Quota di partecipazione:
15 € per iscritti FAI
20 € per i non iscritti
Prenotazione obbligatoria al link faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis