Un percorso formativo che si rivolge a cittadini di origine straniera che vivono nel territorio bresciano, interessati ad approfondire la conoscenza della storia e dell’arte della città, nella convinzione che questa esperienza di scoperta del luogo in cui vivono e lavorano possa portare ad una comprensione reciproca che favorisca l’integrazione.
Il calendario del corso prevede nove lezioni e altrettante visite guidate, tenute in italiano e condotte da storici dell’arte e operatori culturali. Dopo aver approfondito le tappe principali della storia bresciana e le caratteristiche di alcune opere artistiche ed architettoniche, i partecipanti potranno accompagnare i visitatori alla scoperta di Brescia, del Museo di Santa Giulia, delle piazze o del Castello, parlando nella propria lingua. Inoltre, si uniranno al gruppo dei mediatori artistico culturali del patrimonio bresciano che hanno frequentato le precedenti edizioni del corso e saranno coinvolti nell’edizione 2019 delle Giornate FAI di Primavera.
Per informazioni e iscrizioni brescia@faiponte.fondoambiente.it oppure servizieducativi@bresciamusei.com
Scarica:
- il bando del corso
- il modulo di iscrizione al corso
- la locandina
- il calendario completo delle lezioni
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis