Come la Moda ha reagito alla pandemia

Condividi
Come la Moda ha reagito alla pandemia
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

La pandemia sta modificando la propensione all'acquisto e le case di moda hanno dovuto rivedere la loro politica commerciale per adeguarsi ai cambiamenti in atto.

Anche la moda, come molti altri settori produttivi, ha subito gli effetti delle restrizioni imposte dalla pandemia. L’abolizione delle sfilate e di tutte le manifestazioni con il pubblico ha imposto una trasformazione radicale delle tradizionali forme di comunicazione sostituite con  il web. Il webinar prenderà in esame le originali soluzioni adottate da Gucci e Dior Haute Couture per far conoscere le collezioni realizzate durante il lockdown della primavera 2020.

ENRICA MORINI, Insegna storia della moda alla Università IULM e alla Università degli Studi di Milano 
Fra le sue pubblicazioni Storia della moda dal XVIII al XXI secolo
Ha curato varie mostre fra cui Tra arte e moda (Museo Ferragamo, Firenze), Rosanna Schiaffino e la moda: abiti da star (Palazzo Morando, Milano)

ORARIO

Evento online su piattaforma digitale alle ore 18.30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da 4€ per gli Iscritti FAI e da 5€ per i non iscritti.

Prenotazione obbligatoria al seguente link 

CONTATTI

Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te