Villa Panza propone una nuova rassegna di laboratori creativi: quattro incontri online in cui i piccoli partecipanti avranno l’occasione di conoscere la sfaccettata personalità del grande collezionista milanese che ha trasformato la villa in un museo d’arte contemporanea celebre in tutto il mondo.
In programma tour virtuali nella casa di Giuseppe Panza di Biumo, attraverso gli spazi da lui progettati e la sua collezione, per dare ai bambini l'opportunità di abbandonarsi ad un viaggio immersivo nell’arte.
A seguire speciali atelier creativi permetteranno ai bambini di realizzare i propri capolavori!
I laboratori sono rivolti a bambini dai 4 anni di età.
Giuseppe Panza di Biumo amava immergersi nella natura del parco della sua villa per ammirarne la luce, i colori e i suoni.
Scopriremo all’interno della sua casa un quadro speciale, molto diverso dagli altri, dove il giardino di Villa Panza è l’unico soggetto: l’artista è Robert Irwin e l’opera è Varese Portal Room. Osservando il magnifico giardino di Villa Panza con alberi piccoli, alberi grandi, alberi con la chioma folta o da un profilo inusuale, ma anche la natura a noi circostante, ci faremo ispirare e costruiremo speciali alberi di carta pop-up.
Materiali e strumenti occorrenti: 3 cartoncini bristol A3 bianchi (circa 45x30cm - possibilmente questa base sarebbe utile fosse più spessa di un foglio normale di carta da stampante), carte di recupero di vari spessori, grammature e colori; matita, forbici, righello o squadra, colla stick o colla vinilica con pennello.
I laboratori si terranno sulla piattaforma ZOOM e sono rivolti a bambini dai 4 anni.
All’acquisto del biglietto verrà inviata una mail con il link per accedere all’incontro e i dettali necessari per partecipare.
Biglietti
Bambino iscritto FAI: € 6
Bambino: € 8
Pacchetto di 3 laboratori iscritto FAI: € 15
Pacchetto di 3 laboratori: € 20
Pacchetto di 5 laboratori iscritto FAI: € 25
Pacchetto di 5 laboratori: €34
Laboratori su prenotazione: acquista qui il tuo biglietto
Per info
Cell. /WhatsApp:
Francesca: 349 6008287
Giovanni: 347 9668538
faibiumo@fondoambiente.it