Incontri e convegni
Voci di Varese
VARESE

«Tirar su una casa. Scegliere le tegole del tetto e il mattonato del pavimento. Immaginare facciate, logge, scale, prospettive, giardini. Per quanto ne sapevo, una donna non l'aveva mai fatto».
Con L’architettrice, Melania Mazzucco torna al romanzo storico, alla passione per l’arte e i suoi interpreti. Mentre racconta fasti, intrighi, violenze e miserie della Roma dei papi, e il fervore di un secolo insieme bigotto e libertino, ci regala il ritratto di una straordinaria donna del Seicento, abilissima a non far parlare di sé e a celare audacia e sogni per poter realizzare l’impresa in grado di riscattare una vita intera: la costruzione di una originale villa di delizie sul colle che domina Roma, disegnata, progettata ed eseguita da lei, Plautilla Bricci, la prima architettrice della storia moderna.
Di lei si era perso ogni ricordo, ma grazie alla sapiente penna della nostra ospite il suo personaggio torna alla luce.
Durante il nostro evento andremo quindi a ripercorrere la vita di questa pioniera, che si intreccia con quella della Roma del Seicento e del suo torbido splendore. Indagheremo anche sul minuzioso processo di ricerca e lavoro di ricostruzione che hanno dato carne alle poche tracce documentarie di Plautilla lasciateci dalla storia.
Il passato è pieno di donne di grande qualità, di grande talento, che sono state taciute, silenziate, dimenticate e il magnifico lavoro di Melania G. Mazzucco ha restituito a una di loro la voce da tempo perduta.
Evento online su piattaforma digitale alle ore 18.30
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 4€ per gli Iscritti FAI e da 5€ per i NON Iscritti FAI.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni scrivere a milano@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis