Evento organizzato dalla Delegazione FAI di Brindisi, in collaborazione con la locale sezione della FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, la Cooperativa Serapia, che si occupa di promozione e valorizzazione del territorio in alto Salento, Valle d’Itria e sud barese, il Comune di Cisternino e il MAAAC, Interverrà anche Francesca Tozzi, Assessore alla Cultura.
In Puglia il tema dell'acqua è molto sentito: dopo anni passati a risparmiare, recuperare e riutilizzare la poca acqua a disposizione,il 14 aprile 1915 zampilla per la prima volta in piazza Umberto a Bari l’acqua dell'Acquedotto Pugliese. Un’opera di ingegneria idraulica straordinaria per quell’epoca: da Caposele (Avellino) le acque del Sele vennero incanalate per dare acqua alla Siticulosa Apulia, fino a Santa Maria di Leuca.
La personale cicloesplorazione del giornalista Roberto Guidi ha fatto nascere su più fronti la voglia di candidare la ciclovia dell’Acquedotto Pugliese nel Censimento i “Luoghi del Cuore", inserendosi nella sezione luoghi d'acqua. Inoltre, l'evento è organizzato anche a supporto della campagna FAI #salvalacqua, per sensibilizzare il pubblico sull'importanza di questo bene.
Appuntamento alle ore 19.00.
Per informazioni: brindisi@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis