Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
Un'occasione unica per scoprire questo iconico palazzo di Bergamo Bassa che ben si staglia nello skyline cittadino e i due teleri del Sironi gelosamente custoditi in questo edificio. Sarà anche una grande opportunità per avvicinarsi al variegato mondo filatelico: infatti, grazie alla collaborazione dell'Ufficio Filatelia della locale sezione delle Poste italiane, verrà emesso uno speciale annullo filatelico per commemorare questo evento.
Il Palazzo delle Poste e Telegrafi di Bergamo, opera dell’ingegnere architetto Angiolo Mazzoni Del Grande, venne inaugurato nel 1932. Dell’edificio spiccano due elementi: la facciata sobria, ma al contempo monumentale, e la torre che con gli oltre quaranta metri di altezza e le cifre dei quattro orologi di un rosso acceso spicca nel paesaggio cittadino.
Appuntamento domenica 14 novembre dalle ore 10.00 alle ore 16.00 presso il Palazzo delle Poste e Telegrafi, Via Antonio Locatelli 11, Bergamo
Evento aperti a tutti con contributo libero da versare in loco.
Prenotazione consigliata a questo link faiprenotazioni.fondoambiente.it
Possibilità di iscriversi al FAI in loco con quota di benvenuto di 15€ per la fascia 18-35 anni
Per informazioni: bergamo@faigiovani.fondoambiente.it
Instagram: faidelegazionebergamo
Facebook: faidelegazionebergamo
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis