L’iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto "Puntiamo i riflettori": i contributi raccolti sul territorio dalla Delegazione FAI di Catanzaro, in collaborazione con il Circolo Placanica, hanno permesso di dare il via ai lavori nel mese di gennaio.
L’intervento, promosso dall’Ufficio Diocesano per i beni Culturali dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, vede coinvolti anche il Sant’Anna Hospital di Catanzaro, che ha messo a disposizione i suoi laboratori per effettuare alcune indagini diagnostiche, e l’Associazione Concentrica, che ha contribuito a riportare al centro dell’attenzione le splendide ceroplastiche opera di Caterina De Julianis, suora e artista partenopea vissuta a cavallo tra i secoli XVII e XVIII.
Sarà possibile visitare il cantiere aperto di restauro, coordinato dal restauratore Giuseppe Mantella, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
Per informazioni: catanzaro@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis