Camminata nella biodiversità: Giardino botanico di Pietra Corva

Camminata nella biodiversità: Giardino botanico di Pietra Corva

Condividi
Camminata nella biodiversità: Giardino botanico di Pietra Corva
Attività nella natura Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DELL' OLTREPÒ PAVESE

Andremo alla scoperta di una perla del nostro Appennino: il Giardino botanico di Pietra Corva. Situato nel comune di Romagnese in Oltrepò Pavese, è ubicato nel cuore del Sito di importanza comunitaria Sassi Neri-Pietra Corva.

Andremo alla scoperta di una perla del nostro Appennino: il Giardino botanico di Pietra Corva.

Situato nel comune di Romagnese in Oltrepò Pavese, è ubicato nel cuore del Sito di importanza comunitaria Sassi Neri-Pietra Corva, sul versante orografico destro della Val Tidone, a 950 m di altitudine, sulle pendici del Monte Pietra di Corvo, suggestivo e dirupato affioramento di scura roccia vulcanica che si erge sino a 1070 m.

Gli accompagnatori della Provincia ci racconteranno l’importanza di questo sito per la biodiversità, e la storia della sua nascita. Potremo ammirare le specie botaniche rare che crescono in questo luogo tra rocce nere ofiolitiche, ai margini della faggeta o intorno allo stagno dove vivono varie specie di anfibi.

Chi vuole può continuare insieme a noi noi la visita con un breve trekking (4 km tra andata e ritorno, 100 m di dislivello) fino al Monte Pan Perduto, dove se avremo fortuna, oltre alla bellissima vista, potremo trovare le orchidee selvatiche. Con una ulteriore piccola deviazione, chi vuole può salire con noi sulla cima Pietra Corva dalla quale si gode di una vista spettacolare sulla Val Tidone e la maggior parte dell'Oltrepò.

ORARIO

Domenica 16 giugno ore 10.00

Presso il Giardino Alpino di Pietra Corva, Romagnese 27050 (PV)

Ritrovo ore 9.45 qui https://maps.app.goo.gl/kEyoufN5SEs38VWg9

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo di partecipazionea partire da 6€ per gli iscritti FAI e da 8€ per i non iscritti. Comprende la copertura assicurativa per il trekking.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU ->  FAI PRENOTAZIONI

Per i giovani tra i 18 e i 35 anni possibilità di iscriversi al FAI alla quota di benvenuto di 15€ o rinnovare alla stessa quota.

CONTATTI

oltrepopavese@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te