Camminata a Ropolà

Camminata a Ropolà

Condividi
Camminata a Ropolà
FAI per il Clima Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DELLA LOCRIDE E DELLA PIANA

La camminata presso il passo di Ropolà, conosciuto anche come "passo delle querce", si denota come un itinerario di carattere naturalistico, storico e panoramico.

La camminata presso il passo di Ropolà, conosciuto anche come "passo delle querce", si denota come un itinerario di carattere naturalistico, storico e panoramico. La località è una sorta di parco protetto a due passi da Gerace, frequentato quasi esclusivamente da cercatori di funghi, animali al pascolo e rari escursionisti. Il sentiero è agevole e si snoda per la maggior parte sul ciglio della roccia e sulle sponde di un antico bacino che alimentava, in tempi lontani, una cascata. Dal punto di vista geologico, naturalistico e paesaggistico si tratta di una rarità poco conosciuta. Il percorso, di carattere naturalistico, dura complessivamente due ore e mezza, periodo durante il quale i visitatori saranno coinvolti in osservazioni paesaggistiche, botaniche, geologiche e naturalistiche. I presenti, inoltre, saranno condotti dalla guida CSEN riconosciuta dal CONI, Arturo Rocca. 

L'iniziativa si inserisce nell'ambito della Campagna #FAIperilclima.

ORARIO

Appuntamento alle ore 9.30.
Luogo di ritrovo: passo di Ropolà.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento su prenotazione tramite e-mail di Delegazione: locride@delegazionefai.fondoambiente.it

 

CONTATTI

 Per informazioni: longoloredana@virgilio.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te