Un pomeriggio per commemorare i 100 anni dalla morte del Senatore Camillo Bozzolo, illustre patologo italiano, fondatore della Scuola Ematologica Torinese e scopritore della malattia di Kahler-Bozzolo.
Organizzazione a cura di Villa Della Porta Bozzolo in collaborazione con la Delegazione FAI Valcuvia Luino e Verbano Orientale e con il patrocinio del Comune di Casalzuigno.
Ore 14.00 - Saluti di apertura
Ore 14.30 - Relazioni
Introduce
Ilaria Gorini, Università degli Studi dell’Insubria di Varese
Intervengono
• Alessandro Bargoni, Università degli Studi di Torino - Camillo Bozzolo e la nascita della Clinica
• Paolo Cavallo Perin, Università degli Studi di Torino - Attualità del messaggio di Camillo Bozzolo
• Barbara Pezzoni e Giovanni Rasori, Università degli Studi dell'Insubria, Ernesto Parona e Camillo Bozzolo: due protagonisti della Clinica
• Serena Contini, Società Storica Varesina - Camillo Bozzolo: una vita tra la clinica e la villa
• Carla Bozzolo, Ricercatrice emerita del Centro Nazionale della ricerca scientifica francese - Camillo Bozzolo e Garibaldi
Ore 17.00 Conclusioni
Camillo Bozzolo
A seguire visita guidata alla Villa a cura della Delegazione FAI Valcuvia Luino e Verbano Orientale.
Durante la giornata verranno esposti alcuni documenti provenienti dall'archivio storico della Famiglia Della Porta Bozzolo.
Dalle 10 alle 14 sarà possibile effettuare una visita guidata, a cura della Delegazione FAI Valcuvia Luino e Verbano Orientale, al Tempio Votivo dei Medici d’Italia nel Comune di Duno.
Comitato Scientifico
Rsponsabile Ilaria Gorini, Università degli Studi dell’Insubria di Varese
Con la partecipazione di
Università degli Studi dell’Insubria di Varese,
Università degli Studi di Torino,
Università degli Studi di Pavia,
Accademia di Medicina di Torino,
Società Storica Varesina,
Centro per lo Studio e la Promozione delle Professioni Mediche,
Società Italiana di Storia della Medicina,
Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria
I RUSTICI - Bar Ristorante - tel. 334 5630121 - prenotazioni@irustici.it - www.irustici.it
In auto
Autostrada dei Laghi A8 Milano-Varese direzione Sesto Calende-Gravellona Toce, uscita Vergiate-Sesto, direzione Besozzo-Laveno. Dopo Gemonio proseguire per Valcuvia-Luino, fino a Casalzuigno.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere Villa della Porta Bozzolo (Casalzuigno) da Varese e viceversa
In treno
Con i treni Trenord, ramo Milano: scendere alla stazione di Cittiglio, proseguire con autobus di linea Autolinee Varesine s.r.l.
Per gli orari dei treni consultare il sito internet di Trenord.
Sconto del 20% sul biglietto di ingresso, per i titolari di tessera ITINERO o IO VIAGGIO in corso di validità.
Sconto del 10% sul biglietto di ingresso, per i titolari di un biglietto ordinario Trenord obliterato nella medesima giornata di visita con destinazione la località sede del Bene del FAI servite dal trasporto ferroviario Trenord. Nello specifico: Varese.
In autobus
Per gli orari degli autobus consultare il sito del CTPI- Consorzio Trasporti Pubblici Insubria
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis