Calici di suspense: da Hitchcock al Pinot Nero

Condividi
Calici di suspense: da Hitchcock al Pinot Nero
Enogastronomia Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DELL' OLTREPÒ PAVESE

Il grande cinema e il vino oltrepadano si uniscono in questo evento condotto dall'esperto Massimo Zanichelli a Tenuta Frecciarossa. Un'antologia video sul maestro della suspense Alfred Hitchcock, il suo rapporto con il vino e con il cibo, e a seguire una degustazione guidata dei vini della tenuta.

Il grande cinema e il vino si incontrano a Casteggio per questo esclusivo evento targato FAI Giovani Oltrepò Pavese.

Lo sapete che nella sconfinata cantina su misura di Alfred Hitchcock a Los Angeles, con vini da tutto il mondo, comparivano bottiglie spedite direttamente dall’Oltrepò?

Durante la produzione del suo primissimo film nel 1925 sul lago di Como, il grande regista britannico ebbe modo di assaggiare un La Vigne Blanche di Tenuta Frecciarossa e se ne innamorò, tanto da farselo spedire regolarmente negli Stati Uniti.

È questo incredibile nesso il punto di partenza per “Calici di suspense: da Hitchcock al Pinot Nero” in cui saremo condotti dall’esperto Massimo Zanichelli in un viaggio tra il cinema del “maestro della suspense”, il suo rapporto con il vino e con il cibo, e le produzioni di Frecciarossa.

  • Laureato in storia dell’arte, Massimo Zanichelli è giornalista, saggista, regista e wine writer. Ha curato la rubrica sul vino del settimanale L’Espresso e la guida I Vini d’Italia. Scrive di vino presso riviste specializzate come Acquabuona e VITAE, e ha curato diverse pubblicazioni a tema. È stato professore di storia del cinema alla Scuola Civica Faruffini di Sesto San Giovanni ed è relatore di corsi di cinema il Cinema Rondinella e presso Corsi Corsaridi Milano.Ha scritto di registi quali Don Siegel e Christopher Nolan e di generi come il cinema dei vampiri. Su Hitchcock ha scritto “Psycho e psyco”, in cui analizza il film del 1960 e propone un excursus sui sequel, omaggi e citazioni.

Dopo la visione di una antologia dedicata al maestro e commentata in diretta, degustazione guidata di alcuni vini della tenuta e piccolo aperitivo finale!

ORARIO

Appuntamento Domenica 18 giugno ore 17.00, presso Tenuta Frecciarossa, Via Vigorelli 141, Casteggio (PV).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da 20€ per iscritti FAI, 25€ per non iscritti
Posti limintati prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 35 anni.

CONTATTI

Per informazioni: oltrepopavese@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te