Visite guidate speciali
Visita con il Direttore
TIVOLI, ROMA

Si visiterà la città di Cosenza passeggiando tra i vicoli e le chiese del borgo vecchio e il Castello Normanno - Svevo, Si scoprirà anche Rossano, cittadina alle estreme propaggini della Sila Greca, nota a molti per la produzione della liquirizia la cui produzione risale al 1700.
Una giornata sarà poi dedicata alla Sila, con passeggiata sul lago Cecita. uno dei tanti bacini artificiali del territorio. Si proseguirà poi per Fallistro per ammirare i Giganti della Sila, Bene FAI dal 2016, all'interno della Riserva di proprietà dell'Ente Parco Nazionale. Oltre ad essere un territorio importante per la sua dimensione naturalistica, la Sila è ricca di chiese e basiliche, di storia e tradizioni popolari.
A Paola, abitato dedicato al santo eremita fondatore dell'ordine dei Minimi, si visiterà il Santuario situato nella gola del torrente Isca, Probabilmente sarà possibile entrare anche nella biblioteca del santuario, normalmente chiusa al pubblico.
A Soveria Mannelli si visiterà lo storico lanificio Leo, inrteressante esempio di impresa - museo.
Gli ultimi giorni saranno dedicati a Gerace, Locri,Stilo, Monasterace Marina, Casignana e Reggio Calabria.
Per informazioni e prenotazioni (entro il 20 settembre) clicca qui.
Scopri qui il programma dettagliato.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis